top of page

LA FIBRA DI BAMBÙ

Fibra_Bambù.jpeg
Bambù.jpg

La fibra di bambù fa bene alla pelle ed all’ambiente: i tessuti ricavati dalla fibra di bambù sono infatti più resistenti del cotone, possiedono proprietà anti-microbiche e contribuiscono a mantenere la temperatura corporea ad un giusto livello.

 

Fibra di bambù: quali i vantaggi?

Le proprietà e benefici della fibra di bambù sono numerose e apprezzabili. Di fatto, la si può utilizzare come valida alternativa al più famoso cotone e alla canapa.

Con essa si producono tessuti molto leggeri e traspiranti. Che sono addirittura in grado di assorbire l’umidità del corpo, di assorbire il sudore e di mantenere la temperatura corporea ad un giusto livello, mai troppo elevato in estate né in inverno.

In generale la fibra di bambù mantiene la temperatura media al di sotto di uno o due gradi rispetto alla norma. E’ anche antimicrobica, antibatterica e protegge dai raggi ultravioletti.

I vantaggi assicurati dalla pianta del bambù

Come noto, la pianta del bambù è molto diffusa nelle zone tropicali e subtropicali dove nasce spontaneamente.

Il bambù può essere coltivato anche in giardino. Si adatta a diverse temperature ed esistono tantissime varietà. Trovare quella più adatta non è difficile. Attenzione comunque che si tratta di pianta infestante.

 

La fibra di bambù nel tessile

La fama della fibra di bambù è giunta, quindi, anche alle aziende del settore tessile. Qui viene impiegata per tanti tipi diversi di tessuti. In particolare, per realizzare biancheria da bagno.

La sua capacità di assorbire umidità la rende particolarmente idonea per le biancheria intima, per i costumi da bagno, ma anche per ogni alto tipo di abbigliamento.

Altro uso è per produrre tessuti per la casa, ma anche materassi, cuscini e guanciali che risultano più morbidi e adattabili alle linee naturali del corpo. Ma non solo, scongiurano il deposito di acari e batteri, emanano ioni negativi che mitigano l’inquinamento provocato dagli impianti elettrici di casa, assorbono le onde elettromagnetiche che si sviluppano nella camera da letto.

Lo sapevi? Il bambù, pianta esotica poco eco-friendly per i nostri giardini

Tra le proprietà e benefici della fibra di bambù anche l’assorbimento del sudore, grazie alla sua molteplicità di micro-cuscinetti d’aria, favorendo la traspirazione ed evitando il proliferare dei batteri.

bottom of page